La nostra Associazione nasce il 16 giugno 2008 come prosecuzione del Centro di Pubblica Lettura, attivo fin dal 1979. La metamorfosi si è resa necessaria per le mutate disposizioni legislative in materia di compartecipazione popolare. L'associazione ha la propria sede presso la biblioteca Comunale di Rivergaro e ha fra i propri compiti lo sviluppo di iniziative culturali di supporto alla Biblioteca: inoltre attraverso il Laboratorio Studi Territoriali "Olimpia e Valentino Fornaroli" prosegue la ricerca storica sul Rivergaro.
L'adesione all'associazione è libera e gratuita.
Per associarsi è sufficiente compilare e firmare un modulo d'iscrizione, rivolgendosi a Silvana Cocconi o Angela Ricci presso la Biblioteca Comunale di Rivergaro, oppure un lunedì sera durante gli incontri dell'Associazione.
Organizzazione dell'Associazione: triennio 2020-2023
Presidente: Daniela Ghiroldi
Vice Presidenti: Valter Castignoli, Alberta Franzini
Segretario: Stefano Guglielmetti
Tesoriere: Silvana Cocconi
Consiglieri: Giuseppe Guagnini, Cenedese Paula, Angela Ricci, Paola Buschi, Patrizia Coppola, Fanzola Elisabetta, Corinna Poggi
Revisori dei conti: Mauro Bugoni, Egle Capucciati, Piero Tagliaferri, Patrizia Bacci (supplente), Tiziana Bergonzi (supplente)
Organizzazione dell'Associazione: triennio 2017-2020
Presidente: Valter Castignoli
Vice Presidenti: Angela Ricci, Daniela Ghiroldi
Segretario: Giuseppe Guagnini
Amministratore: Silvana Cocconi
Consiglieri: Guglielmetti Stefano, Franzini Alberta, Cenedese Paula
Revisori dei conti: Mauro Bugoni, Egle Capucciati, Piero Tagliaferri, Patrizia Bacci (supplente), Roberta Bergonzi (supplente)
A questa pagina trovate lo statuto e altri documenti.
Centro di Lettura di Rivergaro - c/o Biblioteca
via Bonistalli 7 - 29029 Rivergaro (PC)
C.F. 91092810331
P.IVA 01533670335
+39 0523 957815
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.