La sezione autunnale della Rassegna Terre di Mezzo Carovana Musicale del 2024, dopo l’ottava edizione di Fisarmonicando che si è svolta a settembre, ci dà appuntamento a dicembre con “I cori delle valli” per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno.
Si è svolta durate la primavera la prima parte della Rassegna, che ha portato la musica di tradizione popolare in vari luoghi del nostro Comune.
Abbiamo iniziato il 9 marzo con il balfolk portato da “La Corte del Re Sole” e dal “Trio Aserei” nel salone parrocchiale di Rivergaro.
Seconda tappa, nella bella chiesa di Bassano, il 6 aprile “Musica al tramonto” con musica e canti dai repertori colti seicenteschi e tradizionali dell’Appennino, con Gruppo Enerbia (Maddalena Scagnelli, Franco Guglielmetti, Carlo Gandolfi, Nicola Rulli) e la partecipazione di Paola Qualgliata (soprano) e Silvia Sesenna (spinetta).
Terzo appuntamento a Suzzano con i canti attorno al tavolo: I Rataplam con canti bergamaschi e Statale 45 con canti delle 4 province.
Facciamo parte di un mondo peculiare e importante per la cultura della musica popolare: il territorio delle “Quattro province”, termine che si riferisce a un’area culturalmente omogenea tra le 4 provincie di Piacenza, Pavia, Alessandria e Genova (e le rispettive 4 regioni). Tra le tradizioni comuni c’è proprio la musica di tradizione popolare, che per fortuna ancora oggi si tramanda, anche se non ha più il vigore di un tempo e non è più incarnazione della vita e della società popolare attuale.
Il Centro di Lettura ha sempre prestato attenzione a questo aspetto della cultura popolare, sostenendolo e diffondendone la conoscenza.
Così negli ultimi anni, grazie alla direzione artistica di Franco Guglielmetti in collaborazione con Maddalena Scagnelli, abbiamo inteso valorizzare in modo più stabile questo mondo culturale, con la rassegna che propo- ne musica canti e balli dalla tradizione popolare italiana, allargando lo sguardo in altri territori musicali che in qualche modo hanno con essa affinità o risonanze. La rassegna come una carovana si sposta in varie località del comune, negli anni abbiamo fatto tappa a Rallio, Suzzano, Niviano, Roveleto Landi, Ancarano, Bassano, Rivergaro. E nei prossimi anni la carovana continuerà a spostarsi.